A chi è rivolto
A chiunque possieda a titolo di proprietà un immobile, ovvero il titolare di diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie, ecc.
Descrizione
L'I.M.U., Imposta Municipale Propria, è l'imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale.
Come fare
Accedere al Portale del Contribuente per consultare le proprie posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU ed eventualmente stamparsi i modelli di pagamento per i relativi pagamenti.
Cosa serve
L'IMU - Imposta Municipale propria - è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati.
Cosa si ottiene
Imposta Municipale Propria (IMU)
Tempi e scadenze
La durata viene disciplinata dalla normativa tempo per tempo vigente.
Il servizio di pagamento genera immediatamente il modello F24
Condizioni di servizio
Si vedano eventuali link ed allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 25/02/2025