Seguici su
Cerca

Cappella di San Rocco



La cappella di San Rocco è un segno di fede e di riconoscenza degli abitanti verso il Santo ed è stata eretta nel 1856.

Descrizione

In una lettera inviata al Vescovo di Albenga, così di legge “i sottoscritti proprietarii e Capi di casa della borgata dei Duranti (…) essendo stati essi e le famiglie loro (…) preservati dal flagello (del colera) hanno fatto concorda promessa di erigergli in segno di grato animo una Cappella”.

. La costruzione è l’unica opera conosciuta del capo muratore Miglietti. La data 1881 posta sopra il portone fa probabilmente riferimento all’anno in cui è stata ristrutturata la facciata. [1]


Al suo interno si può osservare il quadro olio su tela raffigurante Sta. Maria Santissima con il Bambino, opera di Santo Panario e Gio.Batta. Panario del 1866, due miniaturisti genovesi, probabilmente nonno e nipote, conosciuti per le loro miniature.[2]


 


 


[1] S. Kuthy, “Le chiese, le cappelle e gli oratori di Riva, Deglio, Tovetto e Tovo”


[2] S. Kuthy, “Le chiese, le cappelle e gli oratori di Riva, Deglio, Tovetto e Tovo”




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri