Seguici su
Cerca

Cappella dei Santi Cosma e Damiano



La prima notizia di questa cappella è del 1636 in un rendiconto inviato al vescovo ma la pianta semi-circolare dell’abside, suggerisce che la costruzione può essere avvenuta ad inizio XVI secolo.

Descrizione

Nei documenti la cappella viene identificata come “vicinissima” vista la poca distanza tra essa e la Parrocchia.
Cosma e Damiano erano due gemelli arabi cristiani che furono martirizzati da Diocleziano nel 287; il loro miracolo più celebre è stato il trapianto di una gamba di un africano appena seppellito al sacrestano europeo che era da poco stato amputato. Probabilmente questo miracolo era raffigurato nel dipinto sopra l’altare che, nel corso dei secoli è andato perduto.

Nel corso dell’Ottocento venivano ancora celebrate le messe in onore dei Santi alla quale è intitolata

Foto

Cappella dei Santi Cosma e Damiano



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri